Pedalare: un regalo alla natura e un contributo non indifferente alla causa climatica

I giorni festivi e in particolare il Natale sono un’occasione per donare agli altri in un gesto di generosità, non per forza legato ad una convinzione religiosa. Sicuramente anche quest’anno ognuno di voi avrà fatto un regalo a figli, parenti o amici. La gioia di donare, come si dice, è più grande del piacere di ricevere.

Ma forse non tutti i ciclisti sanno che l’avere utilizzato per tutto il 2024 la bicicletta per recarsi al lavoro, a scuola, al luogo di apprendistato, all’università, ma anche a fare le spese, a praticare sport, al cinema o semplicemente a bere un aperitivo o un caffè, è stato un gesto di generosità verso la natura e a favore della causa climatica. Non importa se lo si è fatto per motivi politici o solo per opportunismo (risparmiare sulla benzina o sul posteggio, arrivare prima in città, pensare alla propria salute o per puro piacere ciclistico).

Volete sapere quanto CO2 non avete immesso nell’ambiente nel 2024 utilizzando la bici per spostarvi? Consultate il Calcolatore ambientale dei trasporti di Svizzera Energia al link sotto indicato. A titolo di esempio: percorrendo 100 km in bicicletta le emissioni dirette di CO2 sono di 0.0 g, mentre la stessa distanza in automobile con a bordo 1.6 persone (23% degli automobilisti) genera emissioni dirette di CO2 pari a ca. 112.0 g.

www.svizzeraenergia.ch/programmi/calcolatore-ambientale-trasporti

Pro Velo Ticino si congratula con voi per il risultato ottenuto e vi augura felici pedalate in bici anche nel 2025.

Buon Anno a tutte e a tutti!