Anche quest’anno Pro Velo Ticino ha partecipato attivamente alla manifestazione ciclistica SlowUp che permette di pedalare in tutta sicurezza lungo i 50 km del percorso tra Bellinzona e Locarno. Un evento che suscita sempre un grande entusiasmo e che nel 2022 ha visto la partecipazione di 40'000 ciclisti. Un record favorito dalle ottime condizioni meteo e che non si è ripetuto nell’edizione di quest’anno, bagnata in parte dalla pioggia. Sono stati comunque in 20 mila le persone che hanno pedalato e frequentato i vari punti di ristoro previsti qua e là lungo il tracciato.
Dal canto suo PVT era presente come di consueto a Tenero, dove ha potuto accogliere gli interessati al suo stand e raccogliere le loro impressioni sulle condizioni di viabilità della rete ciclabile in Ticino. Ha approfittato dell’occasione per rilanciare l’app «Punti Critici», che permette di segnalare con facilità punti problematici nella rete infrastrutturale ticinese. Per il terzo anno, lungo il percorso, era anche presente una cargo-bike con i colori di PVT che forniva assistenza meccanica gratuita ai ciclisti vittime di forature o di problemi tecnici. Una prestazione molto apprezzata che sarà sicuramente ripetuta nelle prossime edizioni.
Il successo della manifestazione è interpretato anche come un segnale dell’esigenza di potersi spostare in bicicletta nel quotidiano o per svago senza subire costantemente le minacce dovute alla forte densità del traffico sulle nostre strade e alla mancanza di spazi sufficientemente ampi per garantire la sicurezza dei ciclisti.